Alcalinizzarsi - Aquasalute

L'Acqua pura e salubre
AQUASALUTE
Vai ai contenuti

Menu principale:

Documentazione > Alimentazione

Alcalinizzarsi

 
 

Con lo IONIZZATORE ALCALINO, semplice ed efficace strumento, abbiamo la possibilità di avere un’acqua viva, depurata dal cloro, filtrata delle impurità e quindi trattata per diventare acqua alcalina, con diversi valori di alcalinità, ed un’acqua acida utile per disinfettare la frutta e la verdura, igienizzare in maniera naturale l’ambiente. Perché un’acqua alcalina? La risposta scientifica la potete trovare principalmente nei due libri di Sang Wang che Vi invitiamo a leggere e di cui Vi riportiamo alcuni stralci. Noi possiamo solo dirvi che per prevenire e rallentare l’invecchiamento delle nostre cellule è utile un adeguato controllo dell’equilibrio acido-basico dell’organismo.
Infatti l’accumulo di scorie acide, dovute a fattori di stress, inquinamento, cattiva alimentazione, è una delle principali cause di sofferenza per il nostro corpo. Bevendo quotidianamente un’acqua alcalina abbiamo la possibilità di aiutare il nostro sistema immunitario a combattere, in maniera naturale ed efficace, i radicali liberi e l’ossigeno attivo, concausa dell’invecchiamento delle nostre cellule, favorendo l’eliminazione delle scorie acide, responsabili di tanti malanni. Potremo vivere una vita più dinamica, rallenteremo il normale invecchiamento dovuto alla riduzione dei carbonati nel sangue ed avremo più difese nella prevenzione di importanti patologie quali: diabete, ipertensione, reflusso gastrico, gotta, artrite, crampi, nausea, insonnia, problemi renali, obesità, cellulite, acne, asma, emorroidi, stipsi, disturbi cardiaci, osteoporosi, tendinite, funghi, cataratta, allergie, arteriosclerosi, mal di testa, tumori, melanoma, miopia. Quanto detto può apparire qualcosa di semplicistico e miracolistico, certa comunque è una cosa: se vogliamo cose diverse, dobbiamo cominciare a fare cose diverse, migliorare il nostro stile di vita, la nostra alimentazione e perché no, usufruire di ciò che la ricerca ci mette a disposizione.

Medici, studiosi, ricercatori di tutto il mondo, insistono giustamente sul tema della prevenzione. Molte malattie, anche degenerative e numerosi disturbi, possono essere evitati,o almeno ridotti,con una adeguata conoscenza delle cause e con uno stile di vita orientato alla prevenzione. Questa abitudine ridurrebbe di molto la sofferenza, farebbe crescere la consapevolezza ed abbatterebbe notevolmente l’entità dei costi del sistema sanitario. Pensiamo solo quanto sia irrisorio il costo delle analisi di una mammografia, della prostata rispetto ai costi di ricovero e cure ospedaliere nella eventualità di una diagnosi tardiva della malattia, per non parlare delle sofferenze fisiche e psicologiche e del danno sociale. Una forma di prevenzione dimostrata scientificamente, e non ancora conosciuta in Italia in tutta la sua forza, è rappresentata dall’adeguato controllo dell’equilibrio acido-basico dell’organismo.

 

I nostri fluidi corporei hanno valori di ph diversi, per esempio il sangue ha un valore di 7,34, la saliva una valore che va dal 6,8 al 7,5, la bile, cioè il liquido prodotto dal fegato per favorire la digestione e l’assorbimento dei grassi, ha un valore basico di 7,4 dovendo neutralizzare le secrezioni gastriche acide, mentre nello stomaco c’è un valore di ph compreso tra 1 e 2. La nostra pelle è acida, con un ph 4,3 e ciò per difenderci dall’attacco di virus e batteri.

 

Il nostro corpo ha sistemi di difesa e correzione per mantenere sempre costante l’equilibrio del ph nell’organismo ed ove non riesce a neutralizzare o eliminare gli acidi in eccesso, accetta mali minori, pur di non vedere compromesse le funzionalità vitali. Il sangue, in modo particolare, non tollera variazioni di ph, dovendo assolvere proprio a tutte le funzioni vitali. Una alimentazione ideale dovrebbe prevedere un 80% di cibi alcalinizzanti come frutta, verdura di stagione ed un 20% di alimenti a vocazione acida come carne, pesce, latticini, cereali, dolci, ecc... Riflettiamo un attimo sulla nostra alimentazione. Privilegiando cibi che hanno una reazione acida si formano rifiuti acidi in eccesso e quelli che non vengono eliminati sono accumulati ed il loro stoccaggio avviene in zone differenti del corpo e pertanto le patologie che si possono verificare, sono diverse per ogni individuo in quanto ogni individuo reagisce in maniera diversa. In generale poi, bisogna considerare che la diminuzione dei bicarbonati nel sangue è una delle principali cause dell’invecchiamento delle nostre cellule.



 
 
 
Cerca
mob: +39 328.6323602  -  fax: +39 0131.1850533
Torna ai contenuti | Torna al menu