Menu principale:
L'Acqua Osmotizzata
Come viene prodotta l'Acqua Osmotizzata
Per osmosi si intende un fenomeno naturale grazie al quale due liquidi a diversa concentrazione di sostanze disciolte tendono a uniformarsi se sono separati da una membrana semi permeabile.
In pratica, i due liquidi non si mescolano, appunto perché sono separati, ma del liquido meno concentrato passa nella parte più concentrata, fino al raggiungimento di uno stato di equilibrio.
Se sulla soluzione salina (quella più concentrata) viene esercitata una pressione superiore a quella detta osmotica (cioè quella che causerebbe un passaggio spontaneo di liquido), il fenomeno si inverte: attraverso la membrana passa un liquido meno concentrato e rimane dall'altra parte un liquido man mano più concentrato.
Un'altra differenza è che le sostanze non vengono semplicemente trattenute su filtri o membrane, ma rimangono solute in acqua, in concentrazione più elevata da una parte dell'apparecchiatura rispetto all'altra. Quindi, da un litro d'acqua dell'acquedotto, si ottiene mediamente mezzo litro di acqua a osmosi inversa, mentre l'altra metà verrà inoltrata nella fognatura (a meno che venga ricuperata per altri usi, per esempio per le pulizie, per innaffiare il giardino, ecc.).