La Sete - Aquasalute

L'Acqua pura e salubre
AQUASALUTE
Vai ai contenuti

Menu principale:

Documentazione > Acqua

La Sete

 
 
 


La disidratazione cronica non intenzionale del corpo umano si può manifestare in molti modi: tanti quante sono le malattie che la medicina ha inventato.


(da " Il tuo corpo implora acqua" di F. Batmanghelidj)
                                                  

 
 

A partire dall'inizio dell'età adulta, a causa di una sensazione di sete che gradualmente diminuisce, il nostro corpo diventa cronicamente e progressivamente disidratato.

Con l'avanzare dell'età, il contenuto di acqua delle cellule corporee diminuisce, al punto che il rapporto tra il volume dell'acqua presente nelle cellule e quello al di fuori delle cellule scende drasticamente.

Consideriamo che alla nascita i nostri corpi sono circa l'80% acqua e 20% materia. Da adulti il corpo comincia a perdere acqua, la disidratazione si instaura e la proporzione crolla a circa il 70% di acqua e 30% materia. Al termine della vita siamo solamente il 50% d'acqua! Possiamo dire che moriamo per disidratazione!



Il 75% della popolazione occidentale è cronicamente disidratata. Nel 37% della popolazione occidentale lo stimolo della sete è cosi flebile che è spesso scambiato per fame. Inoltre la disidratazione rallenta il metabolismo fino al 3%.
Un bicchiere d'acqua può cancellare il senso d'appetito notturno, in base agli studi compiuti su persone sottoposte a dieta dalla Università di Washington. La mancanza d'acqua è la causa numero uno della sensazione di stanchezza diurna.
La disidratazione cronica causa sintomi equivalenti a una malattia, quando la pluralità dei segnali di emergenza che indicano disidratazione non vengono capiti.
Ricerche in corso tendono a dimostrare che 8-10 bicchieri di acqua al giorno possono significativamente ridurre dolori articolari e mal di schiena nell'80% delle persone che ne soffrono.
Un semplice calo del 2% dell'acqua corporea può ridurre la nostra memoria di breve termine, crearci problemi con la comprensione della matematica e rendere difficile focalizzare il monitor di un computer od una pagina  stampata.

Bere almeno 5 bicchieri di acqua al giorno diminuisce il rischio di cancro al colon del 45%, di cancro alla mammella del 79% e di cancro al fegato del 50%.
Il segreto della longevità è mantenere l'integrità dei fluidi corporei mediante un processo di idratazione alcalina
.

E' importante comprendere che a causa di un graduale processo di decadimento della sensazione di sete il nostro corpo diventa cronicamente e sempre più disidratato, e questo già fin dall'inizio dell'età adulta.
Solo perché non proviamo sete non significa che non abbiamo sete. Il corpo corregge ed attiva un fenomeno di mascheramento che lascia il corpo disidratato. I maschi e le femmine adulti sono circa 43-45 litri d'acqua. Queste acque devono essere filtrate, eliminate e rimpiazzate giornalmente.
In caso contrario i fiumi, gli stagni e gli oceani del nostro corpo si inquinano a causa degli acidi digestivi, respiratori e metabolici. Quando questi acidi si installano sperimentiamo gli effetti della disidratazione che chiamiamo malattie.
La bocca secca è l'ultimo segnale di disidratazione. Il corpo può soffrire a causa della disidratazione anche quando la bocca è abbastanza umida.
Tutte le malattie sono una conseguenza della disidratazione e della compromissione del pH dei nostri fluidi corporei.


 
 
 
Cerca
mob: +39 328.6323602  -  fax: +39 0131.1850533
Torna ai contenuti | Torna al menu